Se vuoi conoscere quali sono i migliori proiettori di ultima generazione, in questa guida ti spiegheremo ogni peculiarità da valutare prima dell’acquisto. Infatti per scegliere il modello che fa al caso tuo, dovrai analizzare con cura tutti gli aspetti che rendono un proiettore davvero tecnologico e moderno. Dovrai imparare a scartare i prodotti retrogradi e obsoleti e dovrai orientarsi in proiettori in grado di stare davvero al passo con i tempi. Per poterlo fare dovrai però sapere quali sono le caratteristiche che rendono i proiettori di ultima generazione.
Proiettore: cos’è e a cosa serve
Il proiettore è un prodotto che serve a proiettare delle diapositive sulla parete. Si tratta di un apparecchio che ha delle origini molto antiche e veniva spesso usato nelle classi sociali più ricche. Si poteva trovare sia nelle case ma anche nelle sale cinematografiche.
Nei tempi moderni il proiettore ha subito molti cambiamenti grazie all’avvento della tecnologia ed è diventato sempre di più un dispositivo molto moderno. Oggi infatti in commercio troveremo dei proiettori di ultima generazione in grado di connettersi ad altri dispositivi e di fare anche zoom sulle immagini proiettate.
I proiettori di ultima generazione sono dei veri e propri dispositivi in linea con gli oggetti più tecnologici. Oggi vengono usati in casa, nelle aziende, nelle scuole e nelle università.
Proiettori di ultima generazione: le caratteristiche
I proiettori di ultima generazione hanno una tecnologia avanzata rispetto ai prodotti del passato. I vecchi proiettori ormai appaiono obsoleti e poco attrattivi per i tempi moderni, non hanno più nulla a che vedere con la qualità che pretendiamo da un’apparecchiatura che ha a che fare con le immagini.
La differenza tra i vecchi proiettori e quelli di ultima generazione è proprio la risoluzione e la luminosità, ma non solo. Anche il rumore si è attutito con il tempo, la possibilità di connettere più dispositivi si è ampliata e sono nati servizi molto utili come la correzione dell’immagine.
Nei prossimi paragrafi scopriremo tutto ciò che c’è da sapere per riconoscere i proiettori di ultima generazione e saperli differenziare dai modelli vintage.
Risoluzione nei proiettori di ultima generazione
La risoluzione è un fattore davvero fondamentale per saper riconoscere i proiettori di ultima generazione. Da essa dipende tutta la qualità dell’immagine proiettata. In base al valore dei pixel, potremo sapere se la foto sarà nitida e ben visibile.
I proiettori di ultima generazione riescono a raggiungere una risoluzione molto elevata per poter riprodurre film di qualità e videogiochi piuttosto complessi.
I proiettori di ultima generazione in HD sono i più acquistati ed hanno una risoluzione di 1280 x 720 pixel. Si tratta di prodotti adatti per la casa per poter guardare dei programmi televisivi o delle pellicole di qualità. In commercio troveremo anche i proiettori di ultima generazione in Full Hd, con una risoluzione da 1920 x 1080 pixel.
Luminosità dei proiettori di ultima generazione
Oltre alla risoluzione, ciò che rende i proiettori di ultima generazione davvero efficaci è il livello di luminosità. Questo valore si misura in Lumen e determina il livello di intensità della luce. Servirà per capire come sarà la qualità dell’immagine proiettata al muro in base all’oscurità presente nell’ambiente.
I proiettori di vecchia generazione necessitano una stanza completamente buia per poter funzionare e per poter far visualizzare in modo nitido la foto sul muro. Grazie alle varie fasce di luminosità, i proiettori di ultima generazione possono sfruttare diverse situazioni. Infatti più alto è il valore dei lumen e più il proiettore funzionerà negli ambienti con la luce.
In commercio troveremo dei proiettori che rientrano in tre fasce di luminosità. La prima va dai 1500 ai 2500 lumen ed è in grado di funzionare solo nelle stanze completamente buie. La seconda invece va dai 2500 ai 4000 lumen e può funzionare anche negli ambienti che sono a metà illuminati e a metà bui. Ma per avere un prodotto davvero versatile dovrete arrivare a 4000 lumen ed oltre. Questi sono in grado di visualizzare un’immagine anche in una stanza illuminata, come gli uffici o a scuola.
Rumorosità
Il rumore dei proiettori è stato un fattore che per lungo tempo ha prodotto dei fastidi in chi li usava. Difatti durante il funzionamento la ventola interna gira e produce un costante ronzio piuttosto fastidioso.
Migliori prodotti di proiettori di ultima generazione
Tra i proiettori di ultima generazione potrai acquistare in diverse fasce di prezzo. Dai modelli nella fascia bassa di prezzo, inferiore ai 100 euro, fino a quelli di fascia alta, che supera i 500 euro.
Per i modelli economici, ti consigliamo alcuni brand che producono dei prodotti portatili da portare ovunque vai. Ti segnaliamo il marchio Artlii, con modelli da 600 lumen che consumano 24 W e hanno molte porte di ingresso per connettere altri dispositivi. Poi ti indichiamo anche il brand DB Power T2 con prodotti da usare in casa e in ufficio e Xuan Pad, con proiettori economici e una lampada di lunga durata.
Nella fascia di prezzo media, potrai trovare dei proiettori di ultima generazione indirizzandoti verso il marchio ABox A2, con prodotti da 3000 lumen e una risoluzione in HD, e i Philips, con modelli dalla risoluzione pari a 854 x 480 pixel.