Se sei alla ricerca dei proiettori con la migliore luminosità, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire perché è importante che questi apparecchi siano dotati di questa caratteristica essenziale. Infatti, ti illustreremo le varie fasce di luminosità possedute dai differenti modelli di proiettore e potrai scoprire quali sono le peculiarità dei modelli con luminosità migliore. Ti segnaleremo anche i migliori modelli in commercio, tenendo in considerazione i vari marchi, e poi ti illustreremo le fasce di prezzo dei prodotti che stai cercando. Ma prima scopriamo cos’è un proiettore e perché è importante averne uno.
Proiettore: cos’è
I proiettori sono degli apparecchi molto usati in passato. Si tratta di un dispositivo che serve a proiettore delle immagini o dei filmati su una parete libera da impedimenti. Con la moda del vintage sono tornati alla ribalta, e oggi ne troviamo molti modelli sparsi nei negozi con delle funzioni più innovative.
Infatti, se prima i proiettori erano appannaggio delle classi sociali più abbienti, oggi questi prodotti hanno un prezzo più basso e sono alla portata di tutti. Prima, venivano usati nelle case, per raccogliere la famiglia sotto una parete bianca per guardare delle vecchie diapositive. Oppure, trovavano la loro corretta collocazione nelle sale cinematografiche per la proiezione dei film. Oggi i proiettori vengono adoperati in molte situazioni, oltre al comune uso domestico, li ritroviamo anche nelle scuole o nelle università, per una didattica più interattiva, e negli uffici per delle riunioni complesse.
Proiettore: com’è fatto
I proiettori sono degli oggetti elettronici che proiettano un’immagine sulla parete libera o su qualsiasi altra superficie. Per proiettare la diapositiva, i proiettori usano una luce di diverse intensità. Il proiettore dispone anche di un monitor da cui potremo vedere quale sarà la resa dell’immagine.
Lo schermo, è anche la parte che può attaccarsi alla parete per poter avere una superficie limpida su cui effettuare la proiezione. Potrai trovare degli schermi da trasportare con delle dimensioni di qualche metro partendo dalla diagonale. Oppure troverai degli schermi di circa dieci metri di diagonale, utilizzati nei cinema. I teli devono avere un’alta riflettività della luce e non devono cambiare il livello cromatico dell’immagine.
Al suo interno, il videoproiettore dispone di una lampada incandescente che ha una durata di ore, spesso di 50 mila ore o oltre. Si tratta di una parte molto importante perché da essa parte il fascio luminoso che va a ricadere sulla parete. In base all’intensità della luce, avremo una qualità diversa dell’immagine.
Luminosità dei proiettori: cos’è
La luminosità è un aspetto molto importante per i proiettori. Si tratta di un fattore da cui potremo definire l’intensità della luce che il prodotto riesce a proiettare sulla parete. La luminosità di un proiettore è misurata in ANSI Lumen, l’unità di misura da cui capiremo il livello di luce emesso da una candela.
Se ti serve un proiettore che sia visibile anche in ambienti parzialmente illuminati, dovrai orientarti in modelli che si trovino a 2500 Lumen almeno. Invece, se hai bisogno di un proiettore per l’Home Theatre o per la visione in casa, potrai optare anche per dei modelli di proiettori da circa 1000 o 1500 Lumen.
Prima di scegliere il livello di luminosità che fa al caso tuo, dovrai conoscere al meglio le tue esigenze e il campo d’utilizzo del tuo prodotto. Quindi, se dovrai usarlo in casa sarà necessario un livello di luminosità medio, se invece ti serve per gli uffici avrai bisogni di una lampada dall’intensità più alta. Inoltre, dovrai tenere conto anche del prezzo. I proiettori con la migliore luminosità hanno un costo molto elevato.
Proiettori con migliore luminosità: le varie fasce
Per regolarsi meglio su quali sono i differenti livelli di intensità della luce di un proiettore, esistono varie fasce di luminosità. Basterà dare un’occhiata alla tabella per capire quale sarà la luminosità migliore in base all’uso del prodotto. Un proiettore con un’alta luminosità avrà una qualità davvero maggiore e una buona nitidezza. Invece i proiettori con la luminosità più bassa avranno un’immagine più fioca e debole in una stanza parzialmente illuminata.
Potremo distinguere tra tre fasce di luminosità.
Luminosità (lm) | Campo d’utilizzo |
1500-2500 lm | Proiettori adatti per l’Home Theatre che richiedono una stanza totalmente oscurata |
2500-4000 lm | Proiettori per un uso generico che richiedono una stanza parzialmente illuminata e parzialmente buia |
4000 lm ed oltre | Proiettori con migliore luminosità, adatti per l’ufficio, che sono ben visibili anche nelle stanze illuminate. |
Contrasto dei proiettori con migliore luminosità
Un aspetto molto importante da valutare se siete alla ricerca dei proiettori con la migliore luminosità, è senza ombra di dubbio il contrasto. Infatti, la luminosità dei prodotti, potrà incidere sulla qualità dei contrasti, della scala di grigi e della profondità di campo.
I proiettori con la migliore luminosità potranno ritrovarsi con una perdita nei contrasti dell’immagine. La profondità risulterà scarsa e anche la gamma di colori. Se il nostro obiettivo è guardare delle pellicole ad alta qualità, dovremo sapere che potremmo perdere qualcosa con una luminosità troppo alta.
Infatti, più la lampada incandescente interna emette luce, e più le zone in ombra dell’immagine svaniscono e appaiono fioche. Difatti, i modelli adatti per l’Home Theatre si presentano con una luminosità più bassa proprio per consentire la buona visibilità dei neri. Quelli per l’uso generico o per l’uso in azienda invece hanno una luminosità più alta poiché potremo vedere le immagini anche nelle stanze illuminate.
Modelli di proiettori con migliore luminosità: fasce di prezzo e brand
Nei prossimi paragrafi ti illustreremo i migliori proiettori con la migliore luminosità che troverai in commercio. Potrai scegliere tra differenti brand e varie fasce di prezzo.
Uno dei proiettori con la migliore luminosità è sicuramente quello di LG. Il noto brand dispone di modelli con una forma a torre in grado di trasmettere immagini in 4K da 3840 x 2160 pixel. Potrai posizionarlo a 4 metri di distanza dalla parete e potrai avere uno schermo da 150 pollici. Il livello di luminosità è piuttosto alto e arriva a 2500 lumen.