Migliori proiettori da viaggio: guida all’acquisto e valutazioni sui modelli

Se vuoi scoprire quali sono i migliori proiettori da viaggio, sei nel posto giusto. In questa guida ti delineeremo tutti i migliori prodotti portatili per poter trasporre immagini e filmati su una parete. Ma prima, scopriamo insieme cosa sono i proiettori e a cosa servono.

Proiettori: cosa sono

I proiettori sono dei dispositivi tecnologici con delle origini molto antiche. Si tratta di strumenti che servivano per trasmettere su una parete delle diapositive tenendo la stanza buia e oscurata. Sicuramente avremo avuto modo di vedere dei proiettori nelle case dei nostri nonni. Questi prodotti venivano collocati al centro di una stanza e bisognava puntarli verso una parete perché proprio qui veniva proiettata la carrellata di foto ricordo da guardare in famiglia. Prima i proiettori avevano un costo piuttosto alto e per usarli bisognava inserire delle diapositive in uno scompartimento interno.

Oggi i proiettori hanno una natura totalmente diversa, a partire dal loro prezzo. In commercio potremo infatti acquistare questi modelli ad un costo minore e potremo avere dei prodotti davvero multifunzionali e versatili. Se prima i proiettori venivano usati principalmente per trasporre immagini, oggi potremo usarli in un modo molto più interattivo.

Infatti potremo accendere un proiettore per proiettare alla parete di casa un film in alta definizione, un programma televisivo, una serie tv, ma anche lo schermo di un videogioco della Play Station con cui giocare. Ma oggi, in realtà, il vantaggio dei modelli moderni è che possono essere usati anche in un ambiente parzialmente illuminato. Non servirà più, quindi, chiudere le tende e creare un ambiente oscurato, anche alla luce del sole riusciremo a scorgere lo schermo proiettato. Proprio per questo, i proiettori di ultima generazione vengono usati anche nelle scuole per una didattica interattiva oppure a lavoro per avviare delle presentazioni durante una riunione.

Proiettori: come sono fatti

Ma come sono fatti davvero i proiettori? Questi dispositivi assomigliano molto a dei decoder per tv, hanno una scocca esterna in materiale plastico ed un obiettivo nella parte frontale. Questo ha una lente in plastica o in vetro. Ma sarà meglio orientarsi sui modelli con la lente in vetro, in questo modo potremo prevenire al meglio i graffi e le rigature che invece si formano più facilmente sulle lenti in plastica.

Al loro interno i proiettori dispongono di una lampada incandescente che emette il fascio di luce che va a colpire direttamente la parete. La lampada di solito ha una durata in ore diversa e ogni modello ha il suo ciclo limitato. Potrai trovare però dei proiettori con delle lampade più longeve, come i modelli con una sorgente LED oppure laser.

Sul retro i proiettori dispongono di vari ingressi d’entrata e di uscita per la connessione con gli altri dispositivi. Infatti potrai scegliere di connettere un computer, un cellulare, un tablet o anche una cassa per avviare il trasferimento dei dati. Questo perché con i proiettori moderni non si proietta a partire dalle diapositive ma tramite la trasmissione dei dati attraverso i cavi o la tecnologia wireless.

Ogni proiettore potrà infatti disporre di una o due porte USB, una o due ingressi HDMI per collegare il comparto audio e video oppure una porta per le chiavi USB.

Migliori proiettori da viaggio: perché acquistarli

I proiettori da viaggio sono dei prodotti migliori per chi ha bisogno di un dispositivo molto comodo da poter portare sempre con sé. Questi modelli infatti possono vantare un peso davvero irrisorio, uno degli aspetti fondamentali dei proiettori di questo calibro. Potrebbero partire da 1 kg fino a 2 kg.

Anche se si tratta di modelli molto più piccoli, le loro funzionalità sono sempre garantite. Infatti potrai trovare comunque dei proiettori con un’ottima qualità dell’immagine, con molte porte disponibili sul retro e anche delle lampade performanti.

Potrai così portare i tuoi proiettori sempre in viaggio per le vacanze estive o quando devi cambiare casa. Ma prima dell’acquisto sarà comunque necessario conoscere tutti gli aspetti che occorre valutare per scegliere il modello migliore.

Come scegliere la lampada: differenze tra modelli

La lampada dei proiettori da viaggio rappresenta un fattore molto decisivo per la scelta del miglior modello. Questa componente è il cuore del dispositivo e da essa dipende la resa dell’immagine proiettata sullo schermo. In realtà non ci sono troppe differenze tra un proiettore tradizionale e uno da viaggio, ossia portatile.

Tuttavia occorre dire che difficilmente i proiettori da viaggio ti consentiranno di allestire un ottimo impianto per l’Home Theater. Per questa funzione ci sarà bisogno di un proiettore con un alto contrasto e quindi con una luminosità non troppo alta. Inoltre servirà un impianto audio esterno e quindi non i modelli con il sistema audio integrato.

I proiettori da viaggio invece sono facili da spostare da un locale, come gli uffici o le stanze di casa, pertanto non avremo bisogno di impianti troppo importanti.

Sicuramente nei proiettori da viaggio non ritroveremo le lampade a LED o quelle laser. Questi modelli li ritroviamo senz’altro nei modelli tradizionali. Invece troveremo le classiche lampade a incandescenza che mettono un fascio di luce bianco.

Luminosità della lampada

La luminosità è una componente molto importante dei proiettori poiché da essi dipende la forza e l’energia del fascio luminoso. Si misura in lumen e più il valore è alto e più il proiettore riuscirà a trasporre immagini visibili anche in stanze completamente illuminate.

In linea generale, i migliori proiettori da viaggio si attestano ad un valore di luminosità che sta tra i 2000 lumen e i 4000 lumen. Se ti servirà un semplice prodotto per proiettare nelle stanze buie, un modello dai lumen bassi farà al caso tuo. Altrimenti, per usare il proiettore negli uffici o nelle scuole, sarà meglio dotarsi di un prodotto particolarmente performante e con un alto valore di lumen.

Vi ricordiamo però che le lampade hanno una durata, di solito tra le 2000 e le 6000 ore di proiezione. A lungo andare con l’uso, la lampada si esaurisce ed occorre cambiarla per continuare con la corretta proiezione.

Migliori marchi di proiettori da viaggio

Sono davvero molti i migliori marchi che potrai trovare in negozio. Tra questi ti segnaliamo senza dubbio Optima, Epson e il brand italiano In focus.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di fotografia e riprese. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
proiettoripertv.it