Se vuoi conoscere i migliori proiettori con audio, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo quali sono tutti i modelli a cui puoi rivolgerti per un’esperienza davvero unica da trascorrere in famiglia o con i tuoi amici.
Proiettori: cosa sono
I proiettori sono dei dispositivi che si usano per trasporre su una parete delle immagini o dei filmati. Si tratta di strumenti con delle origini molto antiche che venivano spesso usate dalle famiglie più abbienti. Sicuramente ne avremo visto uno nella casa dei nonni, in quei momenti in cui si voleva vivere un momento intimo in famiglia riguardando delle foto ricordo. Nei vecchi modelli, molto più ingombranti rispetto a quelli di oggi, bisognava mettere le diapositive all’interno del macchinario nell’ordino preciso di apparizione. La stanza della proiezione doveva essere rigorosamente buia altrimenti il fascio di luce emesso dalla lampada interna non riusciva a mostrare correttamente l’immagine.
Oggi i proiettori hanno un aspetto molto più moderno e sono anche più funzionali. Il loro costo ormai è alla portata di tutti e non servirà più disporre di diapositive per avviare la carrellata di immagini. I modelli di ultima generazione dispongono sul retro di vari ingressi hardware dove potremo inserire i vari cavi che collegano altri dispositivi. Potremo connettere, ad esempio, un televisore per guardare i nostri programmi televisivi preferiti, un tablet, un computer portatile o fisso oppure un cellulare.
A cosa servono i proiettori
I proiettori oggi hanno molte più utilità rispetto a prima. Oggi possiamo usarli per guardare dei film ad alta definizione, comodamente sul nostro divano. Potremo anche collegare ai proiettori un sistema audio per godere a pieno delle musiche delle pellicole e far finta di trovarci in una vera sala cinematografica.
Ma il proiettore è uno strumento molto utile anche per la didattica o per delle attività lavorative. Potremo usarlo ad esempio per delle lezioni più interattive, per far vedere dei film in classe grazie alla luminosità alta di alcuni modelli. E infine potremo adoperarli per avviare delle presentazioni, magari in Power Point, durante una riunione di lavoro.
Come sono fatti
I proiettori hanno una forma molto compatta ed assomigliano per la forma a dei decoder per tv. Sono rettangolari e possono avere un’antenna nella parte superiore. Sulla parte frontale possono avere un display e un obiettivo con una lente. La lente sarà migliore in vetro che in plastica. Questo perché i materiali plastici tendono a graffiarsi e a rigarsi di frequente durante le attività di pulizia.
Proiettori con audio: perché acquistarli
I proiettori con audio sono dei modelli davvero migliori rispetto a quelli senza. Disporre di un comparto audio per i proiettori in alcuni casi sarà molto importante. Difatti, se dovrai ricreare un ambiente cinematografico in casa e desideri avere un sistema audio d’impatto, potrai indirizzarti in modelli con delle casse aggiuntive che ti aiuteranno a vivere un’esperienza davvero unica.
In linea generale, un buon comparto audio per i proiettori non servirà per un utilizzo in ufficio. Al contrario sarà indispensabile se vogliamo trascorrere un momento di serenità in casa con la possibilità di creare un’atmosfera soffusa e magica in sala. E allora scopriamo tutto ciò che ci serve per allestirla.
Impianto audio e video per proiettori: cosa serve
Se vuoi allestire un perfetto Home theater in casa dovrai di certo preparare tutto ciò che serve per quanto riguarda il comparto audio e video. Il proiettore andrà infatti collegato ad una sorgente audio e video. Di solito i migliori proiettori per home theater dispongono di un ricevitore audio e video al loro interno, molti supportano anche la tecnologia 3D per i video e l’audio surround.
In base al modello che avrai a disposizione potrai avere diversi tipi di risoluzione dell’immagine. La migliore qualità dell’immagine da avere per l’Home Cinema sarà di certo vicina al Full HD, ovvero da 1920 x 1080 pixel.
Migliori proiettori con audio: caratteristiche
Per avere dei proiettori davvero ottimi sarà necessario allestire un buon impianto audio. Ma occorre precisare che si tratta di certo di un acquisto molto costoso. Ma i veri appassionati potranno spingerci oltre.
Altri accessori aggiuntivi
Sono molti altri gli accessori che potrai aggiungere ai tuoi proiettori per le migliori esperienze con l’audio. Per avere degli ottimi impianti audio per l’home cinema occorre sapere che avrete sempre a che fare con i cavi poiché in commercio ancora non ci sono degli impianti potenti in wireless. Pertanto dovrete tenere in considerazione l’aspetto di dover unire e tenere da parte tutti i fili.
Prezzi proiettori con audio
I proiettori con l’audio di solito si dividono in quelli con delle casse già incorporate e nei modelli con un intero impianto a parte in dotazione. Tra i modelli più economici, a meno di 100 euro, ti segnaliamo i prodotti di Elephas con un sistema audio esterno oppure Hopvision. Ottimi anche i prodotti economici di Vankyo Leisure con un audio stereo di buona qualità.
I modelli di fascia media di prezzo, che si attestano tra i 100 euro e i 500 euro, sono i prodotti di Wimius, Epson, con gli ingressi audio RCA ed un cavo USB per trasferire i dati video e audio. Ad offrire un audio davvero corposo sono invece i modelli di Optoma con un altoparlante che può arrivare fino a 10 Watt, oppure i mini modelli di Xiaomi con degli altoparlanti piuttosto potenti e un audio Codec Dolby.