Guida alla scelta di un proiettore da interni: valutazioni, modelli, costi

Se sei alla ricerca di un proiettore da interni, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a scegliere un modello che faccia al caso tuo. Potrai adoperare questi apparecchi per varie situazioni e dovrai sempre valutare quali sono le migliori caratteristiche per sfruttarlo in una stanza chiusa. Nei prossimi paragrafi ti segnaleremo tutti i dati tecnici che dovrai valutare e anche le varie fasce di prezzo e i migliori brand in circolazione. Ma prima scopriamo insieme cos’è un proiettore e a cosa serve.

Proiettore: cos’è

Il proiettore è un apparecchio che si usa per visualizzare delle diapositive, dei filmati o dei programmi televisivi su una parete libera da ostacoli. Si tratta di un dispositivo molto usato in passato, soprattutto dalle persone più abbienti. Sicuramente ricorderemo di averlo visto in casa dei nostri nonni, quando ci mettevamo tutti sul divano per guardare delle vecchie fotografie.

Ma si tratta di apparecchi molto usati anche nelle sale cinematografiche, ed oggi trovano la loro collocazione anche nelle scuole o nelle università per una didattica più interattiva. Potremo usarli in casa, in ufficio e anche per fare dei videogiochi usando l’X-Box o la Play Station.  

I proiettori hanno la forma di una scatolina, nella parte anteriore c’è un obiettivo che deve puntare direttamente al muro. Al suo interno c’è una lampada incandescente che emette la luce che va poi a proiettarsi sul muro. Un tempo i proiettori dovevano essere usati solo negli ambienti bui, altrimenti non si vedeva alcuna immagine. Oggi invece, esistono dei modelli molto moderni, e anche più costosi, che assicurano una buona visibilità anche a luce accesa.

I nuovi proiettori inoltre, si possono collegare anche alla televisione per proiettare i tradizionali canali televisivi. Così potremo guardare la tv con uno schermo molto più grande.

Usare i proiettori per guardare film, programmi, foto e per giocare, è davvero un’esperienza unica, molto intima e particolarmente magica.

Proiettore da interni: perché acquistarlo

Il proiettore da interni è un’ottima scelta se avete intenzione di posizionare un prodotto fisso in casa per poter guardare i vostri film preferiti oppure i programmi televisivi. Si tratta di modelli da usare negli spazi interni, quindi in casa, ma anche in altre situazioni.

Il proiettore da interni può essere adoperato principalmente per l’intrattenimento casalingo. Perciò potrete aver bisogno di un semplice modello versatile con il quale guardare fotografie, film o per fare dei giochi. Si tratterà di modelli di proiettori piuttosto economici che potrete trovare anche ad un costo inferiore ai 200 euro.

Ma se volete guardare dei film in HD o in un formato più alto, dovrete puntare ai proiettori per l’Home Theater. Si tratta di modelli più costosi che vi garantiranno una risoluzione piuttosto alta per poter godere di un’esperienza senza rivali.

Oppure potrete aver bisogno di un proiettore da interni da usare in ufficio. Potrete sempre optare per dei modelli in HD, il tutto dipenderà dalla grandezza della stanza e dalla quantità di persone che dovranno visionare la proiezione.

Cosa valutare prima di acquistare un proiettore da interni

Se vuoi acquistare un proiettore da interni e andare sul sicuro, dovrai fare attenzione ad alcuni fattori decisivi. Si tratta di caratteristiche da tenere in considerazione per portarsi a casa un modello che rispecchi a pieno le proprie esigenze.

Un fattore molto importante da valutare è la risoluzione dell’immagine. Per assicurarci di avere una qualità perfetta per gli interni, dovremo dare un’occhiata ai valori dei pixel. Anche il livello di luminosità sarà molto importante, soprattutto se vogliamo un prodotto con cui vedere le diapositive anche a luce accesa.

Poi dovremo tenere in considerazione la distanza di proiezione, gli ingressi hardware, eventuali accessori da collegare al prodotto e anche le varie fasce di prezzo e i brand migliori.

La risoluzione e la dimensione dello schermo

Il primo aspetto da valutare per scegliere un proiettore per interni è la risoluzione. I modelli più accessoriati arrivano ad una risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel, si tratta di proiettori in Ultra HD che offriranno una visione davvero sensazionale. I più comuni sono quelli in Full HD, con una risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel, molto adatti per gli interni, come anche i modelli in HD da 1280 x 720 pixel, per un uso più generico.

Se vi serve un proiettore da interni per guardare dei film, il modello in Full HD fa al caso vostro. Invece, se il vostro obiettivo è un proiettore per l’ufficio, allora potrete indirizzarvi nei prodotti standard e più economici.

Anche la dimensione dello schermo è un fattore da valutare. Questa grandezza si esprime in pollici e bisognerà valutare la misura della diagonale del rettangolo che si proietta sulla parete. Potrai anche optare per uno schermo per proiezioni.

Lo schermo dovrà avere delle dimensioni minime di 30 o 40 pollici. In realtà la grandezza dipende molto dalla luminosità della lampada, meno questa sarà luminosa e più piccolo sarà lo schermo. I proiettori da interni più luminosi invece possono arrivare anche ad una dimensione della diagonale di circa 300 pollici ed oltre.

Luminosità del proiettore per interni

La luminosità, come abbiamo potuto notare, è un fattore molto importante per capire se un prodotto sarà davvero qualitativo. In commercio troveremo proiettori che si collocano in tre diverse fasce di luminosità. La luminosità di misura sempre in Lumen.

La prima fascia rappresenta i proiettori adatti per l’Home Theater, i quali richiedono una stanza completamente buia. Questi modelli hanno un range di luminosità che va dai 1500 ai 2500 lumen. Invece, nella fascia che va dai 2500 lumen ai 4000 lumen, troveremo i proiettori per l’uso generico i quali hanno bisogno solo di una stanza parzialmente buia.

I migliori in assoluto sono i proiettori da 4000 lumen ed oltre. Si tratta di modelli che possono essere adoperati anche nelle stanze illuminate e sono molto indicati per gli uffici o anche per le sedi scolastiche e universitarie.

Occorre però notare che più un proiettore sarà dotato di luminosità e più l’immagine proiettata sarà sprovvista di contrasti accentuati, di profondità di campo e di un’adeguata scala di grigi.

Accessori e ingressi hardware

Un altro aspetto importante a cui fare riferimento quando dobbiamo acquistare un proiettore da interni è la presenza di porte d’ingresso hardware. Tra queste troveremo alcuni ingressi video che consentiranno al proiettore di ottenere il segnale da altri dispositivi. Potremo avere un ingresso HDMI, molto essenziale, un D-Sub o una porta S-Video. Molto importanti per gli interni, sono i proiettori con due porte HDMI e due ingressi USB.

Anche gli ingressi audio sono fondamentali per migliorare la propria esperienza. Tra le varie porte di audio, vi consigliamo di valutare la presenza di altoparlanti integrati o, in alternativa di uscite audio varie per le casse o un impianto stereo. Di solito i proiettori per l’home theater non dispongono di casse interne, quelli per uso generico invece dispongono di altoparlanti frontali e di altre uscite per collegare delle casse esterne.

Migliori prodotti di proiettori per interni

In commercio, troveremo dei proiettori da interni di varie fasce di prezzo. Se volete acquistare un modello economico potrete orientarvi in fasce di prezzo basse ad un costo inferiore a 100 euro.

Un ottimo proiettore da interni economico è quello del marchio Vankyo Leisure 430. Si tratta di modelli molto acquistati adatto per guardare film, serie tv e contenuti multimediali di ogni tipo. Può raggiungere una dimensione di 236 pollici e ha una risoluzione di 1080 pixel con una luminosità di 5000 lumen. Avrai delle porte HDMI, VGA e AV, nonché delle schede di memoria SD. La lampada ha una durata di oltre 50 mila ore e potrai trovare dei modelli in vendita con delle apposite borse per portarli dove vuoi.

Ad una fascia di prezzo media, troverai invece dei proiettori da interni ad un prezzo che va dai 100 euro ai 500 euro. Un ottimo modello da acquistare a questo prezzo è il proiettore per interni di Wimius. Il marchio dispone di prodotti con una luminosità di ben 7000 lumen e una risoluzione dell’immagine pari a 1920 x 1080 pixel con il formato 4K. Troveremo degli ingressi video di tipo standard, come le porte HDMI, VGA, USB e AV. Questi proiettori da interni potranno essere posizionati anche ad una distanza pari a 7 metri. La lampada interna garantirà una durata di 90 mila ore.

Infine, ad una fascia di prezzo più alta troverai dei proiettori per interni di prima qualità ad un costo superiore ai 500 euro. Ottimi saranno i proiettori del noto brand Acer. Si tratta di modelli dalla risoluzione in Ultra HD e sono l’ideale per gli interni. Con una luminosità pari a 3000 lumen e porte HDMI, MHL, VGA e Ethernet, nonché due ingressi USB, potrai godere di prodotti di ultima qualità. La lampada interna ha una durata di 4000 ore e troverai anche due speaker.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di fotografia e riprese. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
proiettoripertv.it