Guida ai proiettori HD: quali acquistare? Modelli migliori e consigli per la scelta

Se vuoi acquistare dei proiettori HD, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere su questi dispositivi nel formato High Quality. Troverai tutte le info utili e necessarie per addentrarti nel mondo dei proiettori HD e conoscerne ogni loro aspetto. Potrai saper differenziare questi modelli con gli altri esistenti in commercio e saprai sempre scegliere con grande autonomia e consapevolezza il prodotto adatto a te. Ma prima scopriamo insieme cosa sono i proiettori e a cosa servono.

Proiettori: cosa sono e a cosa servono

I proiettori sono dei dispositivi molto antichi che, nel tempo, hanno fatto molti passi in avanti diventando dei prodotti di ultima generazione in grado di connettersi anche ad una rete Internet. Si tratta di apparecchi che ricorderemo tutti nella nostra infanzia. Venivano infatti usati spesso dai nonni per far vedere a tutta la famiglia le diapositive proiettate sul muro.

Infatti il compito di un proiettore è proprio quello di proiettare delle immagini su una parete e di regalare dei colori fedeli alla realtà. La stanza doveva rimanere completamente buia, altrimenti la luce avrebbe rovinato tutta l’atmosfera e la nitidezza delle immagini. I proiettori venivano usati anche nelle sale cinematografiche per proiettare le pellicole da mostrare agli spettatori.

Occorre sapere che i proiettori sono formati da una scatola con un obiettivo sulla parte anteriore ed una lampada incandescente all’interno che serve ad emettere i fasci di luce per la proiezione. I proiettori vengono usati oggi per vari motivi. Grazie all’avvento della tecnologia, in commercio potremo trovare anche dei dispositivi in Ultra HD e compatibili con i formati 4K.

Oggi infatti i proiettori vengono usati per guardare i film in HD, per giocare all’XBox o alla PlayStation e, ovviamente, per guardare delle diapositive. Questi prodotti vengono usati anche negli uffici per mostrare delle presentazioni o dei grafici lavorativi.

Proiettori HD: cosa sono

I proiettori in Hd sono degli ottimi modelli da acquistare se vogliamo che il nostro prodotto abbia una marcia in più rispetto ai modelli standard. In realtà, si tratta di un tipo di proiettore che si colloca a metà strada tra i proiettori standard, di vecchia generazione, e quelli di ultima generazione, come gli Ultra HD.

I proiettori in HD sono molto utili per eseguire alcune precise azioni che, senza la giusta risoluzione, non potremo mai avere. Per capire se un proiettore è in HD dovremo sempre guardare alla risoluzione, e quindi ai pixel. Si tratta dell’unità di misura da cui potremo capire se l’immagine che verrà proiettata sulla parete sarà nitida e di qualità oppure no.

I migliori proiettori HD saranno ben riconoscibili da una risoluzione pari a 1280×720 pixel. Dovremo però imparare a differenziarli dagli altri moderni, più costosi. Ad esempio i proiettori in Full HD, quelli che si collocano ad uno scalino sopra rispetto agli HD, arrivano ad una risoluzione pari a 1920 x 1080 pixel. I migliori in assoluto sono invece gli Ultra HD che raggiungono anche 4096 x 2160 pixel e il 4K. Quest’ultimi vengono però usati soprattutto per i videogiochi più complessi da giocare con la XBox o con la PlayStation.

Perché acquistare i proiettori in HD

I proiettori in HD sono dei modelli molto comuni e acquistati. Tolti i modelli di vecchia generazione che hanno una risoluzione solo di 800 x 600 pixel, i modelli in HD sono l’ideale per chi vuole avere un modello semplice e allo stesso tempo efficace. Come per ogni dispositivo, anche per i proiettori HD esistono degli aspetti favorevoli e degli aspetti sfavorevoli.

Iniziamo con il dire che questi modelli vengono spesso consigliati per chi vuole avere un prodotto in casa con il quale guardare un film o una serie tv comodamente sul proprio divano. Questi modelli sono ottimi anche per i programmi televisivi, basta collegare il dispositivo ad un televisore.

Tuttavia i proiettori in HD non sono sconsigliati per l’uso in ufficio. Se volete presentare un vostro progetto e mostrarlo ai vostri colleghi sulla parete, dovrete acquistare dei prodotti più avanzati.

Luminosità dei proiettori: non basta solo l’HD

Un altro aspetto molto importante da valutare nei proiettori HD è anche la luminosità. Da questo valore dipende la nitidezza è la qualità dell’immagine. Inoltre più alto è il fascio di luce emesso dalla lampada e più potremo utilizzare l’apparecchio in stanze illuminate.

Difatti è noto che i proiettori possono essere usati solo nelle stanze completamente buie. Ma i modelli di ultima generazione, consentono anche di rendere visibili le immagini proiettate in un ambiente parzialmente oscurato.

Per capire qual è il valore di luminosità del proiettore dovremo guardare i lumen, l’unità di misura relativa per l’illuminazione. I modelli per uso domestico, e quindi per l’home theater, arrivano ad un valore di 1500 o 2500 lumen, ovvero richiedono un ambiente totalmente buio. I modelli per uso generico invece possono avere due fasce, da 2500 a 4000 lumen, o da 4000 lumen ed oltre. I primi sono adatti anche per gli ambienti parzialmente oscurati, gli ultimi vanno bene anche per le stanze illuminate, come gli uffici.

Tuttavia, più un proiettore illumina in modo elevato e minori saranno i contrasti. Se la luce è troppo elevata, sarà difficile avere un’immagine proiettata con una buona profondità di campo, dei neri accentuati ed una scala di grigi accettabile.

Accessori per proiettori in HD

I proiettori di solito non dispongono di impianti audio, ma potremo collegarlo a dei sistemi audio con delle casse, oppure ad un amplificatore. Se volete dei proiettori Hd è perché avete anche il desiderio di seguire i vostri programmi televisivi preferiti sulla parete.

Proprio per questo potrete dotarvi di un tuner per vedere la tv oppure di un lettore ottico Blue-ray.

Migliori modelli

Se vuoi acquistare dei proiettori in HD, in questo paragrafo vi daremo dei consigli su quali marchi potrete consultare per portarvi a casa un prodotto come lo volete voi.

Dai modelli più economici, con un costo inferiore ai 100 euro, potrete acquistare dei proiettori portatili dando un’occhiata al catalogo del brand Artlii, il quale dispone di proiettori in HD e FullHd, oppure WiMiUs e XuanPad. Se invece avete un budget più alto, potrete acquistare nella fascia di prezzo tra i 100 e i 500 euro. Andrete sul sicuro con i marchi Epson e Xiaomi, dalla risoluzione alta e dalla ottima qualità delle immagini.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di fotografia e riprese. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
proiettoripertv.it