Se vuoi conoscere quali sono le caratteristiche dei migliori proiettori economici, sei nel posto giusto. In questa guida ti illustreremo tutti i vari modelli che potrai trovare nei negozi. Se hai un budget basso, dovrai valutare alcuni aspetti importanti per saper riconoscere il prodotto che faccia davvero al caso tuo. Ma prima di conoscere le peculiarità dei proiettori economici, scopriamo insieme cosa sono questi dispositivi e a cosa servono.
Proiettori: cosa sono
I proiettori sono dei dispositivi molto antichi che venivano usati dalle persone più agiate per mostrare delle fotografie in casa. Sicuramente ne avremo visti alcuni a casa dei nostri nonni, quando veniva puntato questo apparecchio su un muro pulito e potevamo guardare delle foto in famiglia. I proiettori venivano usati anche nelle sale cinematografiche per proiettare le pellicole, si trattava dell’unico metodo per guardare film.
I proiettori moderni hanno dei prezzi piuttosto accessibili, un tempo invece avevano dei costi alti ed infatti era un apparecchio che potevano permettersi solo i ricchi. Oggi potrai acquistare degli ottimi modelli innovativi da usare anche in sintonia con il televisore.
Sarà bellissimo stare in casa e godere di uno schermo di 20 pollici, tuttavia dovremo sempre assicurarci di avere una stanza molto grande. Potrai guardare molti film o i video di famiglia direttamente dal divano. Ti sembrerà quasi di stare al cinema.
Come scegliere i proiettori economici
Se hai un budget basso e non vuoi spendere troppo per questi apparecchi, nei prossimi paragrafi ti spiegheremo quali sono le valutazioni da fare per acquistare dei proiettori economici.
Per scegliere un buon proiettore che abbia un ottimo rapporto qualità e prezzo, dovrai valutare alcuni fattori importanti. Il primo tra tutti riguarda le dimensioni. In commercio potrai trovare dei prodotti grandi ma anche dei modelli portatili. In seguito sarà importante attenzionare sulla risoluzione dell’apparecchio.
Non mancherà la valutazione degli accessori, delle porte d’ingresso e infine delle fasce di prezzo o anche dei brand. I proiettori economici di solito hanno un costo che non va oltre i 100 euro. Vi consigliamo di non scendere troppo rispetto a questa cifra altrimenti non avrete un prodotto soddisfacente.
Dimensioni dei proiettori economici
Prima di acquistare i vostri proiettori economici preferiti, dovrete valutare qual è la dimensione più adatta per voi. Infatti, la prima scelta da fare riguardo ai proiettori riguarda la forma ed il peso.
Infatti, se avete una stanza molto grande ed avete intenzioni di installare un proiettore in un preciso punto e lasciarlo fisso, potrete optare per un proiettore di grandi dimensioni. Invece, se avete già in mente di spostare in diverse stanze il proiettore, allora vi consigliamo un modello più piccolo e leggero. Difatti, vi troverete molto più comodi nello spostamento e potrete trovare anche dei proiettori portatili molto economici.
Risoluzione dei proiettori economici
Per poter scegliere dei proiettori economici, dovrete sempre dare un’occhiata alla risoluzione che ha il prodotto. Vi consigliamo perciò di non andare a cercare tra modelli ad altissima risoluzione e con una qualità che va oltre ogni limite. Se siete alla ricerca di proiettori economici, significa anche che non avete le intenzioni di usarli e di sfruttarli per azioni che non siano la semplice visualizzazione di film o di foto di qualità standard.
I modelli Full HD saranno ottimi per la riproduzione dei canali televisivi, dei film anche in Blue-ray e dei videogiochi. I proiettori in HD risultano i più economici, e sono anche quelli più acquistati. Andranno bene per l’uso generico ed è l’ideale anche per l’utilizzo a scuola o all’università.
Luminosità
Oltre alla risoluzione, anche la luminosità è un aspetto molto importante da valutare se vuoi acquistare dei proiettori economici. Si tratta del fattore dal quale potremo capire se il proiettore può generare immagini visibili solo con la luce spenta oppure anche con la luce accesa. Siamo abituati a pensare ai proiettori come a quegli accessori che andavano visti completamente al buio. I modelli moderni di oggi, invece, consentono anche di guardare l’immagine proiettata con la luce accesa.
In commercio troverai vari prodotti con diverse fasce di luminosità, contrassegnate dal numero dei Lumen, l’unità di misura.
Ovviamente, più alta sarà la luminosità e minori saranno i contrasti. Se preferite avere una buona profondità di campo e delle ombre visibili sull’immagine, acquistate i proiettori con la luminosità più bassa.
Accessori e ingressi audio e video
Per scegliere i proiettori più economici dovrai valutare con cura anche la presenza di accessori e di ingressi audio e video.
Tra gli accessori che potrai acquistare per i tuoi modelli economici ti segnaliamo un impianto audio con alcune casse, subwoofer o con l’amplificatore, da collegare direttamente al proiettore. Poi potrai aggiungere anche un tuner per vedere i canali tradizionali. Potrai poi scegliere tra varie tipologie di schermi di proiezione, dagli High gain, i quali non riflettono la luce, fino ai Matt, con un buon bilanciamento del colore.
Migliori prodotti di proiettori economici
Nei prossimi paragrafi vi segnaleremo i migliori proiettori economici che potrai acquistare ad una fascia di prezzo inferiore ai 100 euro.
Un ottimo marchio da valutare è Elephas. Il brand, dispone nel suo catalogo di prodotti per chi ha stanze non troppo grandi. Potrai disporre di una risoluzione da 1080 pixel e di una luminosità pari a 4500 lumen. La durata della lampada interna sarà di circa 50 mila ore, un tempo ottimo per un prodotto di fascia bassa di prezzo. Potrai collegare anche i tuoi dispositivi preferiti, come tablet o smartphone, per poter condividere lo schermo. Inoltre avrai a disposizione le porte HDMI, USB ed il lettore di schede. Potrai anche collegare un sistema audio esterno per migliorare la tua esperienza.
Se cerchi un proiettore con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, potrai trovare quello che desideri nel catalogo di Apeman. Il marchio dispone di proiettori economici in Full HD con una risoluzione massima di 800 x 480 pixel. Avrai anche un telecomando a disposizione e una comoda borsa per il trasporto. Potrai anche connettere pc, tablet, lettori blue ray e molto altro ancora. La durata della lampada è di 50 mila ore e la luminosità è di 5000 lumen.