Se non sai cosa valutare per acquistare un proiettore di qualità, ti aiutiamo noi. In questa guida ti spiegheremo quali sono i parametri fondamentali da tenere in considerazione prima dell’acquisto del prodotto che fa per te. Troverai molti dati tecnici da analizzare per capire se stai andando incontro alle tue esigenze oppure no. Nei prossimi paragrafi ti insegneremo a capire quando una risoluzione è buona, cos’è il livello di luminosità di un proiettore, quanti ingressi hardware devono avere per essere davvero di qualità e molto altro ancora. Ma prima scopriamo insieme cosa sono i proiettori e a cosa servono.
Proiettori: cosa sono
I proiettori sono degli apparecchi molto usati nei tempi passati, soprattutto dalle famiglie più abbienti. Si tratta di dispositivi usati per trasmettere delle diapositive o dei filmati sul muro. Questi apparecchi venivano usati nelle case, ma anche nelle sale cinematografiche per proiettare le pellicole. Però si tratta di modelli limitati nelle funzioni e con dei costi piuttosto alti.
Oggi i proiettori sono diventati più innovativi e dispongono di funzioni in linea con la tecnologia attuale. Potrai usare i proiettori anche collegandoli con le televisioni, per guardare dei programmi tv sulla parete, oppure con le console, per poter fare i tuoi videogiochi preferiti con l‘X-Box o con la PlayStation. Inoltre i prezzi dei prodotti moderni sono molto più accessibili a tutti.
Proiettori: come sono fatti
I proiettori hanno la forma di una scatola di varie dimensioni. Potremo trovare dei modelli grandi, altri a forma di torre e altri ancora di tipo portatile. Nella parte anteriore dispongono di un obiettivo che va puntato direttamente sul muro, nella parte posteriore invece vi è un piccolo schermo.
All’interno del proiettore c’è una lampada incandescente con diverse intensità. Questa serve a emettere il fascio di luce che andrà a proiettarsi direttamente sulla parete per dare vita all’immagine. Ogni lampada, in base al modello del proiettore, può avere una durata differente definita in ore. Alcune lampade possono durare anche 20 anni prima di essere sostituite.
Cosa valutare per acquistare un proiettore di qualità
Se non sai cosa valutare per acquistare un prodotto di qualità, forse non conosci i vari parametri che contraddistinguono un modello ottimo.
Un proiettore di qualità si riconosce subito per la vividezza dei colori riportati nell’immagine proiettata e anche nella nitidezza. Tutti questi aspetti potremo valutarli dando un’occhiata alla risoluzione, ovvero il parametro da cui dipende la qualità dell’immagine. Se invece vogliamo conoscere il livello di intensità della lampada incandescente, dovremo valutare la luminosità, una misura espressa in ANSI Lumen.
Luminosità di un proiettore di qualità: cosa valutare
La luminosità è il fattore da cui potremo conoscere il valore di intensità della luce emessa dalla lampada incandescente. Più questa cifra sarà alta e maggiori saranno le possibilità del proiettore di trasmettere immagini visibili anche negli ambienti più illuminati. La luminosità controlla quindi il valore del fascio di luce emesso dalla lampada, da questo dipenderà anche il campo d’utilizzo del prodotto.
In commercio potremo trovare dei proiettori con tre fasce di luminosità diverse espresse nella seguente tabella.
Luminosità (Lm) | Campo d’utilizzo |
1500-2500 Lm | I proiettori che richiedono un ambiente totalmente oscurato, adatti per l’Home Theatre. |
2500-400 Lm | I proiettori che hanno bisogno di una stanza parzialmente oscurata e parzialmente illuminata, ideali per un uso generico. |
4000 Lm ed oltre | I proiettori che riescono a riflettere delle immagini visibili anche in ambienti completamente illuminati. |
Per capire bene cosa valutare prima di acquistare un proiettore di qualità, la luminosità è un primo passo. Ma per sapere se si tratta di prodotti davvero adatti a noi, dovremo conoscere le nostre esigenze.
Infatti i proiettori con una luminosità da 4000 lm, saranno l’ideale per gli uffici aziendali o anche per le scuole. Se invece abbiamo bisogno di un prodotto per ricreare un cinema in casa o un angoletto di comfort con cui guardare la tv, i modelli con la luminosità di fascia bassa saranno comunque di grande qualità.
Risoluzione nel proiettore di qualità
Un fattore particolarmente importante da valutare prima di acquistare un proiettore di qualità è la risoluzione. Si tratta del parametro da analizzare per capire quale sarà la qualità dell’immagine trasmessa sulla parete. Un proiettore di qualità può avere una risoluzione espressa in pixel pari a 3840 x 2160. Si tratta dei modelli migliori in Ultra HD e vengono usati solo per situazioni molto particolari.
La risoluzione è molto importante perché da essa dipenderà anche la vividezza dei colori, la nitidezza dell’immagine e molto altro ancora.
Contrasti, gamma di colori e ingressi hardware
Molto importanti sono anche i contrasti e la gamma di colori dei vari proiettori di qualità. Per quanto riguarda i contrasti, occorre sapere che se l’intensità della lampada incandescente è troppo alta, i neri non saranno molto accentuati. Difatti, l’immagine risulterà troppo chiara, con poca profondità di campo e meno zone di ombra.
Valutare la luminosità dunque sarà molto importante. Infatti, se avete intenzione di usare il proiettore per l’Home Theatre, vi consigliamo un modello dalla bassa luminosità che vi consentirà di avere delle scale di grigi adeguate per vedere ottimamente i vostri film.
La gamma di colori invece è il fattore da cui dipenderà il ventaglio di colori di cui disporrà l’immagine proiettata sulla parete. Per i proiettori da Home theatre vi consigliamo di avere un prodotto di almeno 1,07 miliardi di colori, per un uso generico invece vanno bene almeno 16,7 milioni di colori.
Migliori modelli
Ora che hai scoperto cosa valutare prima di acquistare un proiettore di qualità, è il momento di conoscere quali sono i migliori marchi di proiettori. Vi segnaleremo le varie fasce di prezzo nonché i brand più conosciuti che potrai scegliere per portarti a casa un prodotto eccezionale.
Se hai un budget molto alto potrai optare per i modelli che si collocano in una fascia di prezzo alta, superiore ai 500 euro. Tra i vari marchi ti segnaliamo LG, il noto brand che nel suo catalogo dispone anche di proiettori di prima qualità Troverai dei modelli con un sistema operativo webOS 3.5. La loro risoluzione è di circa 3840 x 2160 pixel e la luminosità è di 2500 lumen, ottima per riprodurre contenuti multimediali in un ambiente parzialmente illuminato. La lampada incandescente interna potrà avere anche una durata di 20 mila ore prima di sostituirla con una nuova.