Consigli per l’acquisto online dei proiettori: cosa valutare? Dettagli, modelli, costi

Se hai bisogno di consigli per l’acquisto online dei proiettori, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a scegliere il prodotto dei tuoi sogni valutandone ogni caratteristica. In commercio troverai un’infinità di modelli di proiettori e gli store online offriranno un vasto ventaglio di scelte. Prima dell’acquisto, sarà molto importante valutare il miglior modello di proiettore che sia in linea con le nostre aspettative. E allora nei prossimi paragrafi ti spiegheremo tutte le peculiarità a cui dovrai fare riferimento in fase di acquisto. Ma prima scopriamo insieme cos’è un proiettore e perché è importante averne uno.

Proiettore: cos’è

Il proiettore è un dispositivo molto antico usato per proiettare sul muro un’immagine o una serie di diapositive. Si tratta di un apparecchio molto usato in antichità, appannaggio delle classi sociali più alte, e veniva adoperato sia in casa e sia nel cinema. Per l’uso domestico, bastava avere un ampio spazio sul muro, libero di ogni quadro o fotografia, e si poteva visionare ogni tipo di cosa. Nel cinema invece rappresentava l’oggetto principe delle sale cinematografiche.

Oggi il proiettore ha acquistato una connotazione molto moderna. Esistono degli amanti del vintage che dispongono di questi oggetti per la casa per poter godere di un’opportunità maggiore. Infatti i proiettori di oggi risultano molto più moderni e avanzati. Potrai guardare anche la televisione sulla parete collegando i due dispositivi, potrai anche lavorare con il formato 4K o con la tecnologia HDR.

Inoltre occorre precisare che i costi oggi sono notevolmente diminuiti grazie alla crescente domanda. Pertanto si potranno acquistare dei proiettori a vari prezzi e saranno accessibili a tutti.

I proiettori sono costituiti da quattro elementi principali: una lampada ad incandescenza, un riflettore ed un sistema di lenti, un contenitore delle diapositive ed un obiettivo di proiezione.

Consigli per acquisto online proiettori

Se hai bisogno di consigli per l’acquisto online dei proiettori, dovrai prendere in considerazione le caratteristiche fondamentali di questi apparecchi. Ogni modello ha delle peculiarità dalle quali non potrai prescindere nella fase di acquisto.

Dalle dimensioni del proiettore fino alla risoluzione e alla qualità dell’immagine, dalla connettività fino alla tecnologia di visualizzazione. Sono molti gli aspetti da valutare prima di scegliere il modello adatto. Per ultimo dovrai anche dare un’occhiata rapida alle fasce di prezzo e ai migliori brand.

Tecnologia del proiettore: LCD e DLP

Se volete capire al meglio come fare un acquisto online consapevole e volete dei consigli, non potrete prescindere dalla conoscenza del funzionamento interno dei proiettori. Per poterlo fare dovrete conoscere a fondo la tecnologia interna che contraddistingue i vari proiettori.

In commercio potrete trovare proiettori con una tecnologia LCD (Liquid Crystal Display) o con la tecnologia DLP (Digital Light Processing).  

La tecnologia LCD presenta un apparecchio con un prisma a forma cubica con tre facciate. Su ogni facciata viene emessa una luce che poi si unisce con quella delle altre facce. Ogni facciata è anche caratterizzata da un colore diverso, rosso, blu o verde.

La tecnologia DLP invece è caratterizzata da un chip dal quale viene emesso il fascio di luce. All’interno troveremo anche una ruota cromatica che fa sì che l’immagine proiettata abbia un colore fedele al reale.

Sarà molto importante confrontare le due tecnologie per capire al meglio qual è la loro natura. La tecnologia LCD risulta qualitativa sul piano della saturazione del colore e dell’intensità dei fasci di luce. Invece la tecnologia DLP è migliore per quanto riguarda i contrasti.

La risoluzione dei proiettori: consigli per acquisti online

Un aspetto molto importante da valutare se non sai ancora come scegliere i migliori proiettori da acquistare online, è la risoluzione. In base ad essa sapremo qual è la qualità dell’immagine proiettata e potremo aver chiaro il livello della nitidezza. Per capire qual è la risoluzione adatta a noi dovremo sempre capire il nostro campo d’applicazione, e quindi se vogliamo usare il proiettore in casa oppure in ufficio.

I proiettori HD hanno una risoluzione pari a 1280 x 720 pixel. Questi prodotti sono molto buoni e qualitativi, soprattutto se ci serve un proiettore per l’ufficio. Invece se vogliamo vedere un buon film in casa dovremo indirizzarci nei proiettori Full Hd, e quindi quelli dalla risoluzione a 1920 x 1080 pixel. Questi sono adatti anche per alcuni videogiochi.

Ma se desiderate avere un proiettore di prima qualità con il quale fare dei giochi della Xbox o della Play Station, allora dovrete indirizzarvi nei modelli Ultra Hd da 4096 x 2160 pixel. Questi prodotti saranno anche in grado di gestire i formati 4K.

Luminosità e contrasto

Se devi fare un acquisto online di proiettori, dovrai sempre guardare i valori della luminosità e del contrasto per capire come sarà la resa dell’immagine.

La luminosità è il fascio di luce emesso dalla lampada incandescente del dispositivo e si misura in Lumen. Più alto sarà il valore dei Lumen e più potremo guardare le immagini proiettate anche in ambienti illuminati.

Difatti in commercio potremo trovare dei proiettori che vanno dai 1500 a 2500 lumen, da usare negli ambienti totalmente bui, quelli da 2500 a 400 lumen, da usare negli ambienti in parte bui e infine quelli da 4000 lumen ed oltre da poter adoperare anche nelle stanze illuminate.

Per quanto riguarda i contrasti invece occorre dire che maggiore sarà la luminosità e meno si vedranno i contrasti, e quindi la profondità di campo e cromatica diminuirà, la scala di grigi sarà meno accentuata e così anche i neri.

Tecnologia di visualizzazione

Esistono poi ancora altre questioni che determinano la qualità della proiezione. La prima è la gamma di colori, e quindi la quantità di sfumature che il proiettore può riprodurre, poi la frequenza di aggiornamento, aspetto importante per i videogiochi o i filmati in 3D, ed infine la correzione dell’immagine dovuta ad una scorretta inclinazione dell’inquadratura con la lente che dente a deformare il rettangolo sulla parete.

Dimensioni e livello di rumore

Sulle dimensioni del proiettore la scelta sarà del tutto personale. In commercio troverai dei prodotti di varie grandezze e, in base all’uso che ne dovrai fare e agli spostamenti che questi dovranno eseguire, potrai scegliere il modello adatto a te. Potrai trovare anche dei proiettori portatili da spostare in ogni stanza o da portare in viaggio.

Per quanto riguarda il rumore, occorre ricordare che i proiettori hanno una ventola al loro interno e spesso questa può arrecare disturbo soprattutto quando si vedono dei film.

Per questo vi consigliamo di indirizzarvi in modelli di proiettore con un livello di decibel inferiore ai 30 dB.

Connettività del proiettore

Se devi fare un acquisto online del proiettore, dovrai guardare anche alla presenza di porte d’ingresso sul dispositivo. Grazie ad esse potrai valutare la connettività del prodotto con altri dispositivi.

Pertanto dovrai valutare la presenza di porte d’entrata per i video, come HDMI, D-Sub, S-Video e DVI, e di ingressi audio.

I proiettori casalinghi solitamente non hanno degli altoparlanti interni, quelli da ufficio invece ne hanno più di uno a livello frontale e poi alcuni ingressi audio.

Migliori modelli per l’acquisto online dei proiettori

In una fascia di prezzo economica, inferiore ai 100 euro, potrete trovare degli ottimi proiettori portatili Vi segnaliamo quelli del brand DB Power o Xuan Pad. Invece per chi volesse spendere qualcosa di più, ad una fascia che va dai 100 ai 500 euro, potrete acquistare dei prodotti sensazioni indirizzandovi al brand ABox A2, il quale dispone di modelli di alta risoluzione e con altoparlanti stereo.

Infine vi segnaliamo i prodotti di fascia di prezzo alta, come quelli di Epson con 3400 lumen e immagini proiettate di circa 300 pollici.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di fotografia e riprese. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
proiettoripertv.it