Come scegliere il miglior proiettore per la casa: consigli utili e modelli

Se vuoi scoprire come fare per scegliere il miglior proiettore per la casa, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire qual è il miglior modello che fa al caso tuo. Durante la fase di acquisto dovrai tenere conto di molti aspetti, dalle tue esigenze alle caratteristiche che ricerchi in un dispositivo di questo tipo. Prima di scegliere il miglior articolo sarà un bene valutare ogni peculiarità di questi dispositivi per conoscerne ogni loro versatilità. E allora scopriamo come scegliere il miglior proiettore per la casa nei prossimi paragrafi.

Proiettore: cos’è

Il proiettore è un prodotto molto antico che si usava per proiettare delle diapositive sulla parete. L’apparecchio era formato fondamentalmente da quattro elementi: una lampada ad incandescenza, un riflettore e un sistema di lenti, un contenitore delle diapositive ed un obiettivo di proiezione

Un tempo, i proiettori erano appannaggio dei ricchi e richiedevano molto spazio nell’installazione in casa. Difatti la parete su cui venivano proiettate le immagini doveva essere libera da ogni impedimento visuale. Il prodotto era anche elemento principe delle sale cinematografiche.

Oggi i proiettori risultano molto meno costosi grazie all’aumento della domanda. Difatti in commercio potremo trovare prodotti accessibili a tutti. Inoltre questi apparecchi hanno avuto anche un avanzamento nella tecnologia. Ad oggi supportano anche il formato 4K e la tecnologia HDR. Potrai anche collegare il proiettore alla televisione per guardare i tuoi programmi televisivi preferiti sulla parete arrivando ad un massimo di 20 pollici.

Tuttavia dovrai sempre ricordare che per l’utilizzo domestico avrai bisogno di uno spazio molto ampio sulla parete. 

Come scegliere il miglior proiettore per casa

Se vuoi sapere come scegliere il miglior proiettore per la casa, nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a fare chiarezza su tutti gli aspetti.

Dalla dimensione del proiettore fino alla qualità dell’immagine e alla risoluzione, dal tipo di connettività fino alla tecnologia di visualizzazione, sono molte le peculiarità dei proiettori a cui far riferimento.

Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a capire come scegliere il miglior proiettore per la casa adatto ad ogni tipo di spazio.

Tecnologia di funzionamento: LCD o DLP

Se volete sapere come scegliere il miglior proiettore per la casa dovrete conoscere i vari tipi di tecnologia che contraddistinguono questi dispositivi. In commercio potrete trovare dei proiettori con una tecnologia LCD (Liquid Crystal Display) o con la tecnologia DLP (Digital Light Processing).

La prima, LCD, è composta da un prisma di forma cubica e con tre facciate. Su ogni facciata viene emesso un fascio di luce che poi va a unirsi con quello delle altre facce. Ogni facciata è contraddistinta anche da colori differenti, il blu, il verde o il rosso.

La tecnologia DLP invece dispone di un chip dal quale emerge un fascio di luce. Questa tecnologia è dotata anche di una ruota cromatica che serve a rendere realistici i colori delle diapositive proiettate

Sarà molto importante fare un confronto tra le due tecnologie per capire quale delle due è più adatta alle nostre aspettative. La tecnologia LCD ha dei punti a favore per quanto riguarda la saturazione e l’intensità della luminosità, la tecnologia in DLP invece è l’ideale per quanto riguarda i contrasti.

Risoluzione per il miglior proiettore da casa

Se dovete scegliere il migliore proiettore per la casa, dovrete sapere che esiste una risoluzione ideale per le vostre esigenze. In commercio troverete dei modelli con differenti livelli nella qualità dell’immagine, ma non tutti vi serviranno se dovrete usare il prodotto per un campo d’applicazione domestico.

Se dovete guardare dei film in casa e non volete perdere la nitidezza dell’immagine, dovrete indirizzarvi nei proiettori in Full Hd, i quali hanno una risoluzione di circa 1920 x 1080 pixel. Se invece volete usare i proiettori per giocare in casa ad alti livelli, potrete optare per i proiettori Ultra Hd da 4096 x 2160 pixel. Con questi modelli potrete godere di un’elevata qualità dell’immagine usando anche i videogiochi dell’Xbox o della Play Station.

Con quest’ultimo modello potrete anche guardare i dvd in Blue-Ray e i 4K e rilassarvi sul divano di casa con un’immagine davvero qualitativa.

Luminosità e contrasto

Per scegliere il miglior proiettore per la casa dovrai valutare al massimo i valori della luminosità e dei contrasti. Da questi fattori dipende la resa dell’immagine e la qualità di ogni proiezione.

Il valore della luminosità si misura in lumen e più questo dato è alto più significa che potrai vedere la proiezione anche nelle stanze molto illuminate. Infatti in commercio potrai trovare dei modelli da 1500 a 2500 lumen, per gli ambienti totalmente bui, da 2500 a 4000 lumen, per gli ambienti parzialmente bui e parzialmente illuminati, e da 4000 lumen ed oltre per le stanze illuminate.

I contrasti invece faranno sì che la proiezione abbia dei contrasti nitidi, una buona profondità di campo e cromatica e dei neri accentuati. Più il proiettore sarà luminoso e più si perderanno i contrasti. Quindi per un uso casalingo si consiglia di scegliere un proiettore di bassa luminosità, in questo modo potrai conservare la scala di grigi ed i contrasti a favore di un ambiente totalmente bui.

Tecnologia di visualizzazione

Per quanto riguarda la qualità e la resa della proiezione, ci sono ancora altri fattori da tenere in considerazione sui proiettori.

Il primo tra tutti è la gamma di colori del proiettore per casa, e quindi il ventaglio di sfumature che il dispositivo riesce a riprodurre. Poi dovremo valutare la frequenza di aggiornamento, fattore indispensabile se vogliamo adoperare il dispositivo per i videogiochi o i filmati in 3D e infine la correzione dell’immagine qualora vi fosse uno scorretto allineamento con l’inquadratura e la lente che portasse ad una deformazione del rettangolo sulla parete.

Dimensioni e rumorosità

Anche le dimensioni sono un fattore da cui dipenderà la scelta del tuo prodotto ideale. Dovrai sempre fare riferimento al campo d’applicazione e alla necessità di spostare il proiettore nelle varie stanze. Potrai anche trovare dei proiettori portatili da avere nei viaggi.

Per quanto riguarda la rumorosità, all’interno del proiettore occorre sapere che vi è una ventola che potrebbe disturbare la visione di qualche film.

Se volete indirizzarvi in un proiettore silenzioso, dovrete optare per un prodotto che arrivi ad un livello di decibel inferiore ai 30 dB.

Connettività

Per scegliere il miglior proiettore della casa, dovrai immancabilmente acquistare dei dispositivi con degli ingressi audio e video.

Tra gli ingressi audio, molti dispositivi per la casa non dispongono di altoparlanti interni, e anche di ingressi e di uscite. Per quanto riguarda il video invece dovrai valutare che i proiettori abbiano gli ingressi per HDMI, D-Sub, S-Video e DVI. 

Migliori modelli di proiettore per casa

Nei prossimi paragrafi ti segnaleremo alcuni tra i migliori modelli secondo le varie fasce di prezzo.

Nella fascia di prezzo economica, inferiore a 100 euro, potrete trovare una vastità di proiettori per la casa. Un ottimo brand è DB Power o anche Xuan Pad. Entrambi sono dei modelli portatili da usare ovunque volete, sia in casa e anche per viaggiare. Infatti hanno delle dimensioni talmente ridotte che potrete metterli facilmente in borsa o in valigia.

Se invece avete un budget più alto, potrete optare per alcuni prodotti di fascia media, dai 100 ero ai 500 euro. Un ottimo modello di proiettore per la casa è quello del marchio ABox A2. Si tratta di un dispositivo che proietta delle immagini da 67″ a 170″ ed è facilmente trasportabile.

Infine, in una fascia di prezzo più alta che supera i 500 euro, potrete scegliere dei proiettori ottimi nel marchio Epson. Questo brand dispone di modelli sensazionali da 3400 lumen e immagini da 300”.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di fotografia e riprese. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
proiettoripertv.it