Se hai bisogno di un approfondimento sui migliori marchi di proiettori, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere su questi dispositivi elettronici. Avere delle idee chiare prima della fase di acquisto è molto importante per poter scegliere un modello che faccia davvero al caso tuo. In commercio infatti troverai varie tipologie di proiettori ed è importante valutare qual è il modello migliore che rispecchi le nostre aspettative. Prima di conoscere le peculiarità dei proiettori, scopriamo insieme cos’è questo prodotto e come funziona.
Proiettori: cosa sono
I proiettori hanno una storia molto vecchia, cara alla nostra tradizione. Ognuno di noi, quando era bambino, si ricorderà dei nonni che per far vedere dei filmati o una serie di diapositive, sceglieva di proiettarle sul muro di casa utilizzando un particolare marchingegno. Quello era il proiettore.
Nell‘uso domestico, il proiettore richiede un ampio spazio in casa, in particolare sulla parete dove dovranno essere proiettate le diapositive. Oggi i proiettori hanno raffinato sempre di più le loro qualità e possono riguardare anche le risoluzioni più moderne, come il 4K o la tecnologia HDR. I costi sono diventati minori e accessibili a tutti, prima invece era un prodotto appannaggio dei ricchi.
Approfondimento migliori marchi proiettori
Per fare un approfondimento sui migliori marchi di proiettori, è necessario conoscere in linea generale quali sono le peculiarità di questi prodotti. Durante la fase di acquisto dovrai infatti tenere in considerazione alcuni aspetti importanti che contraddistinguono il prodotto. E quindi dovrai far caso alla risoluzione, alla dimensione del prodotto, alla connettività, alle tecnologie di visualizzazione e a moltissimi altri aspetti.
Tecnologie di funzionamento: LCD e DLP
Per un reale approfondimento sui migliori marchi di proiettori, non potrai prescindere dalla conoscenza del funzionamento interno di un proiettore.
Ogni proiettore può disporre di due tipi di tecnologia di funzionamento: LCD (Liquid Crystal Display) e DLP (Digital Light Processing). Gli LCD dispongono di un prisma cubico con tre facce sulle quali si trovano i pannelli LCD. Ogni faccia ha quindi un pannello di tre colori diversi: verde, rosso e blu. Ma a cosa servono i prismi? Ogni prisma ha la funzione di ricomporre i fasci di luce in un solo raggio, i fasci provengono dai vari pannelli.
I proiettori con la tecnologia DLP invece, dispongono di un chip ottico che include dei pixel. Ogni pixel oscilla e emette il fascio di luce a partire dalla lampada incandescente. Anche il chip emette un fascio di luce che, insieme alla precedente, si uniscono. La tecnologia DLP prevede anche l’esistenza di una ruota cromatica che, girando, colora l’immagine per renderla visibile in modo idoneo.
Risoluzione del proiettore
Un altro importante aspetto per valutare al meglio un proiettore è la sua risoluzione. In base all’uso che dovrai fare del prodotto dovrai capire qual è la qualità delle immagini proiettate. Potrai scegliere tra modelli standard con una risoluzione da 800 x 600 pixel o tra modelli più qualitativi da 1280 x 720 pixel.
Esistono poi dei modelli moderni top di gamma che dispongono anche di una risoluzione 4K pari a 4096 x 2160 pixel, adatti per il formato Ultra HD e per i videogiochi realizzati dai computer di alto livello, o delle Xbox.
Più alti sono i pixel, i quadratini che formano l’immagine digitale, e più la qualità dell’immagine sarà elevata.
Luminosità e contrasto
Per capire se un proiettore è davvero buono per noi dovremo valutare anche la luminosità della lampada interna ed il valore del contrasto. La luminosità è un fattore fondamentale e da essa dipende la potenza della luce trasmessa sullo schermo.
Per quanto riguarda il contrasto invece, dovremo capire che questo fattore indica la capacità del prodotto di avere una profondità di campo in base alle zone chiare e a quelle buio. In base al valore potremo avere dei neri molto forti o dei grigi più accentuati.
Approfondimento su migliori marchi di proiettori
Ora che abbiamo scoperto le linee generali da seguire per l’acquisto dei proiettori, potremo fare un approfondimento sui migliori marchi.
Migliori marchi fascia di prezzo bassa
Se vuoi acquistare dei proiettori economici a meno di 100 euro, potrai indirizzarti in prodotti portatili, come quelli del brand Artlii. Questi modelli sono davvero tascabili, dispongo di 600 lumen e consumano solo 24 W di energia. Dispone di porte USB, AV, HDMI ed è l’ideale per le vacanze.
Migliori marchi fascia di prezzo intermedia
Ad una fascia intermedia, tra i 100 ed i 500 euro, potrai optare per i proiettori del brand ABox A2 da 3000 lumen, con una risoluzione in HD e due altoparlanti stereo. Anche Philips offre dei dispositivi di buona qualità in una fascia media di prezzo. Con una risoluzione pari a 854×480 pixel potrai collegare i prodotti ad una chiavetta USB e con una sola ricarica potrai riprodurre un film per ben 2 ore.
Migliori marchi fascia di prezzo alta
Infine ti segnaliamo i proiettori in una fascia di prezzo che supera i 500 euro, quindi iniziamo a parlare di dispositivi professionali. In questa fascia di prezzo potrai trovare alcuni prodotti di Epson, con una luminosità di 3400 lumen che proiettano immagini da 300 pollici. Questi prodotti dispongono anche della possibilità di correggere le immagini ed il trapezio e garantiscono un’ottima qualità delle immagini.
Ottimo anche il brand Optoma HD27 il quale offre un rapporto di contrasto molto elevato, 3200 lumen ed una risoluzione da 1920×1080 pixel. I consumi energetici sono di 200 W e dispone di un altoparlante con due porte HDMI.